• Italiano
  • Inglese

Chi Siamo


Nel 1969 viene costituita Copse, Cooperativa Produttori Sementi Elette che investe risorse ed energie nella produzione e nella commercializzazione di sementi. Nel 1994, nasce Agroservice Spa che ne rileva l'attività, lo stabilimento ed il marchio.

Con l’obiettivo di unire due importanti realtà sementiere e di potenziare le attività di ricerca, nel 2005, Agroservice acquisisce il ramo d'azienda riguardante l’attività sementiera di Isea Spa (allora Gruppo Angelini) con sede a Falconara Marittima, in provincia di Ancona. Le due società unificano le reti commerciali e viene avviata una strategia che vedrà Agroservice concentrata nella produzione e nella commercializzazione delle sementi con i marchi Isea, Copse ed Agris, e Isea focalizzata sulla ricerca, la sperimentazione e la costituzione di nuove varietà.

Da allora sono stati realizzati importanti investimenti strutturali di ampliamento, di miglioramento e di potenziamento del complesso produttivo, per offrire al mercato un prodotto di qualità certificata e fornire alle aziende agricole competenze all’avanguardia. .

Agroservice oggi

  oltre 20 anni di esperienza e di professionalità nel settore sementiero;

  oltre mille clienti attivi in Italia e all’estero;

  oltre 40 Paesi con export intra ed extra UE;

  oltre 10 campi sperimentali e dimostrativi;

  84 varietà e 38 brevetti;

  1 stabilimento produttivo, fabbricati e terreni per 29.561 metri quadrati;

  1 magazzino di stoccaggio merce;

  2 linee di produzione (selezione dei cereali a paglia e selezione leguminose);

  3 linee di confezionamento (sacchi in carta, sacchi in plastica e big bags);

  34 silos in ferro ondulato e altri 9 in costruzione;

  capacità di stoccaggio totale rinfusa 35.000 tonnellate;

   oltre 40 rappresentanze commerciali che coprono tutto il territorio nazionale ed estero.


Per fare tutto questo abbiamo investito le nostre capacità e le nostre risorse:

  in ricerca, per offrire innovazione continua ai nostri clienti

  nel miglioramento dei processi di selezione e di lavorazione delle materie prime con il rispetto delle procedure certificate ISO

  in personale specializzato, inserendo figure professionali esperte e preparate

  in infrastrutture avanzate che consentono di controllare costantemente il ciclo di produzione

  in responsabilità ambientale, utilizzando energia da fonti rinnovabili nel rispetto dell’ecosistema

  nella promozione dell’impiego di seme certificato per una completa tracciabilità e sicurezza del prodotto


 IL MERCATO E LE COLLABORAZIONI COMMERCIALI